Il Progetto Polis di Poste Italiane è un’iniziativa pensata per trasformare gli uffici postali dei piccoli comuni in sportelli unici di prossimità, offrendo ai cittadini un accesso semplice e diretto ai principali servizi della Pubblica Amministrazione. Rivolto in particolare ai centri con meno di 15.000 abitanti, questo progetto mira a ridurre il divario digitale e a semplificare la vita quotidiana delle persone, evitando loro di dover raggiungere città più grandi per pratiche burocratiche. Grazie al Progetto Polis, è possibile accedere a servizi come quelli dell’INPS, dell’Agenzia delle Entrate, ai certificati anagrafici e persino al rinnovo dei documenti, tutto all’interno dell’ufficio postale del proprio comune. Gli spazi vengono ristrutturati e modernizzati, e il personale è formato per offrire assistenza anche digitale. L’obiettivo finale è promuovere l’inclusione sociale, sostenere lo sviluppo locale e rafforzare la coesione territoriale, sfruttando la rete capillare di Poste Italiane. Il progetto è sostenuto dal PNRR, che lo considera un pilastro della transizione digitale del Paese e un modo concreto per portare lo Stato più vicino ai cittadini.
Accordo Quadro per Incarichi Professionali Servizi di Ingegneria e Architettura per l’esecuzione degli interventi edili ed impiantistici negli Uffici Postali – Progetto POLIS realizzazione dello “Sportello Unico” .
Il progetto in breve
-
Committente
Poste Italiane Spa
-
Luogo
Lazio, Sardegna, Abruzzo, Molise
-
Periodo Incarico
2025-2026
-
Servizio
Progettazione di fattibilità tecnico economica, Progettazione esecutiva, Direzione Lavori, Coordinamento Sicurezza e Collaudi